Forugh Alaei

When Women Lead The Shedding of a Decayed Society

La struttura sociale dell'Iran è stata a lungo caratterizzata dalla repressione delle donne, in particolare negli ultimi decenni. Tuttavia, si stanno formando crepe significative in questo sistema, specialmente dopo la tragica morte di Mahsa Amini nel 2022, che ha innescato il movimento "Donna, Vita, Libertà".

Questo movimento ha ispirato molte donne a sfidare coraggiosamente l’obbligo del velo, trasformando così il panorama sociale.

Questo progetto documenta due gruppi influenti di donne: il primo è composto da figure pioniere che incarnano il mantra “Posso, se lui può”, dimostrando che molte barriere tradizionali possono essere superate. Questi modelli hanno fornito una base, infondendo coraggio nelle giovani generazioni di donne. Il secondo gruppo include ragazze della Generazione Z che infrangono i tabù sociali sia nella sfera familiare che in quella pubblica. Insieme queste donne stanno rimodellando l’identità architettonica della loro società, cercando di liberarsi dalle tradizioni obsolete per creare una comunità più vibrante e moderna che abbracci la libertà e l’uguaglianza.

BIOGRAFIA

Forough Alaei è una fotografa iraniana nata nel 1989 ad Arak, dove ha studiato legge. Appassionata di pittura, ha iniziato a dedicarsi alla fotografia nel 2015, diventando fotogiornalista per il quotidiano economico Donya-e-Eghtesad. Si è specializzata nella fotografia documentaristica e nella realizzazione di filmati, concentrandosi principalmente su questioni sociali con un'attenzione particolare alle donne iraniane. È nota per i suoi reportage sulle tifose di calcio iraniane, che, a causa del divieto per le donne di assistere alle partite maschili negli stadi, si travestivano da uomini per poter entrare. In alcune occasioni, Forough stessa si è travestita per documentare queste storie. Il suo lavoro su questo tema le è valso diversi riconoscimenti nel 2019, tra cui il primo premio al World Press Photo nella categoria Sport, il POYi nella categoria multimedia vita quotidiana e l'Istanbul Photo Awards nella categoria sport. Nel 2022, il suo lavoro è stato presentato sulla copertina del Time magazine per il servizio "Heroes of the Year" riguardante il movimento "Donna, Vita, Libertà" in Iran. Forough cerca di mostrare una visione diversa dello stile di vita dei giovani iraniani e di come abbiano infranto i tabù delle generazioni precedenti. Questo progetto a lungo termine è stato esposto in numerosi media e mostre con i titoli "New Face of Iran" o "Iran's New Generation".

Nel 2020, ha ricevuto la Getty Images Editorial Grant e nel 2024 è stata selezionata nella shortlist del Leica Oskar Barnack Award (LOBA). Ha inoltre partecipato a mostre personali e collettive in diversi paesi, tra cui Svizzera, Germania, Francia e Stati Uniti, tra il 2021 e il 2023. I suoi lavori sono stati pubblicati su diverse testate, tra cui Time, The New Yorker, The Guardian, Paris Match, Le Monde, Die Zeit, Foreign Policy, Marie Claire, NZZ Newspaper, Amnesty International, Refinery29 e De Volkskrant.

SEDI ESPOSITIVE

Monastero del Carmine
Via Bartolomeo Colleoni, 21 Bergamo Alta (BG)

Ex Ateneo Scienze Lettere e Arti
Piazza Vecchia Bergamo Alta (BG)

BIGLIETTERIA UNICA PRESSO MONASTERO DEL CARMINE

ORARI & INFO

11 Ottobre - 9 Novembre
da Venerdì a Domenica
dalle ore 10.00 alle ore 19.30

FOTOGRAFICA presenta “CORAGGIOSI SI DIVENTA”
V edizione – 11 ottobre – 09 novembre 2025