Laura Leonelli

Love you always

La mostra è composta di fotografie anonime dal 1860 al 1960, dall’Europa all’America ed è un omaggio alla figura del marinaio e al suo coraggio oceanico.

Titolo, “Love you always”, e a scriverlo su una fotografia, con un inchiostro azzurro come il mare, è un giovane marinaio americano degli anni ’50… Ti amerò sempre, dice un ragazzo alla sua ragazza… ti ameremo sempre fotografia, perché è grazie alla fotografia che nonostante tutto manteniamo vivi i ricordi… La mostra è composta di un centinaio di fotografie anonime, dal 1860 al 1960, dall’Europa, Est compreso, all’America, ed è un omaggio alla figura del marinaio, e al suo coraggio oceanico, ma è anche un omaggio a chi ha il coraggio di amare uomini così… avventura, grandi spazi, uomini e donne vicini e lontani, e la fotografia, quella piccola zattera di carta, senza nome, senza apparente valore, che supera ogni tempesta e ci tiene uniti a lei. 

BIOGRAFIA

Laura Leonelli, giornalista, da oltre trent’anni scrive per il supplemento culturale de Il Sole 24 Ore e dal 2005 firma la rubrica di fotografia del mensile Arte. Negli anni ha curato mostre e cataloghi di fotografia, tra questi Anni Luce. Immagini storiche dell’archivio AEM (catalogo Art&), Imagina, I fotografi di Epoca guardano il mondo (catalogo Leonardo Arte), Mauro Galligani. Uno sguardo discreto (catalogo Leonardo Arte). Ha collaborato al volume Foto:box (Contrasto), tradotto in quattro edizioni, e alla serie I grandi fotografi (Contrasto). È autrice dei libri Siberia per due. Madre e figlia lungo lo Enisej (Feltrinelli), Lem. Viaggio iniziatico di un piccolo Buddha (Contrasto), e Paolo Ventura. Autobiografia di un impostore (Johan & Levi). Da molti anni studia e colleziona fotografia anonima, a cui ha dedicato il volume Io non scendo. Donne che salgono sugli alberi e guardano lontano (Postcart), presentato nel 2023 a Fotografica, festival della fotografia a Bergamo, quindi ai Magazzini delle Idee di Trieste e da fine anno a marzo 2026 al Museo di Arte Moderna di Maribor in Slovenia. Il volume è stato finalista per la sezione libri alla Biennale di fotografia di Atene, e al Prix du livre dei Rencontres d’Arles. Attualmente è in corso di preparazione un nuovo volume dedicato al rapporto tra fotografia anonima e marinai, volume e mostra che verranno presentati a ottobre, durante la prossima edizione di Fotografica. Laura Leonelli vive a Bergamo.

SEDI ESPOSITIVE

Monastero del Carmine
Via Bartolomeo Colleoni, 21 Bergamo Alta (BG)

Ex Ateneo Scienze Lettere e Arti
Piazza Vecchia Bergamo Alta (BG)

BIGLIETTERIA UNICA PRESSO MONASTERO DEL CARMINE

ORARI & INFO

11 Ottobre - 9 Novembre
da Venerdì a Domenica
dalle ore 10.00 alle ore 19.30

FOTOGRAFICA presenta “CORAGGIOSI SI DIVENTA”
V edizione – 11 ottobre – 09 novembre 2025