
La mostra è composta di fotografie anonime dal 1860 al 1960, dall’Europa all’America ed è un omaggio alla figura del marinaio e al suo coraggio oceanico.
Titolo, “Love you always”, e a scriverlo su una fotografia, con un inchiostro azzurro come il mare, è un giovane marinaio americano degli anni ’50… Ti amerò sempre, dice un ragazzo alla sua ragazza… ti ameremo sempre fotografia, perché è grazie alla fotografia che nonostante tutto manteniamo vivi i ricordi… La mostra è composta di un centinaio di fotografie anonime, dal 1860 al 1960, dall’Europa, Est compreso, all’America, ed è un omaggio alla figura del marinaio, e al suo coraggio oceanico, ma è anche un omaggio a chi ha il coraggio di amare uomini così… avventura, grandi spazi, uomini e donne vicini e lontani, e la fotografia, quella piccola zattera di carta, senza nome, senza apparente valore, che supera ogni tempesta e ci tiene uniti a lei.



