
L'Uganda ha ufficialmente criminalizzato le relazioni tra persone dello stesso sesso per coloro che sono condannati per "omosessualità aggravata" nel maggio 2023. L'Anti-Homosexuality Act del 2023 viola diversi diritti fondamentali garantiti dalla costituzione ugandese e infrange gli impegni presi dal governo come firmatario di vari accordi internazionali sui diritti umani.
Il codice penale dell’Uganda già punisce le relazioni tra persone dello stesso sesso con l’ergastolo, ma la nuova legge introduce nuovi reati, come la vagamente definita “promozione dell’omosessualità” e introduce la pena di morte per diversi atti considerati come “omosessualità aggravata”. Inoltre, aumenta la pena detentiva per il tentativo di relazioni tra persone dello stesso sesso a 10 anni. Chiunque sostenga i diritti delle persone LGBT, inclusi i rappresentanti delle organizzazioni per i diritti umani o coloro che forniscono supporto finanziario alle organizzazioni che lo fanno, potrebbe affrontare fino a 20 anni di reclusione per la “promozione dell’omosessualità”.

A causa di queste misure severe, molte persone LGBT sono state costrette a fuggire dall’Uganda e ora si trovano in fragili rifugi sicuri in Kenya e Sudafrica, cercando di ricostruire vite distrutte con risorse minime. Il Kenya non è un paese amichevole verso le persone LGBT, ed è necessario per loro vivere lontano dai riflettori per la propria sicurezza. Questa è una serie di fotografie che tenta di mostrare come appare questa situazione e come le persone che scelgono di vivere fedeli alla propria natura e cercano l’amore in relazioni tra persone dello stesso sesso siano perseguitate per qualcosa che il resto del mondo dà completamente per scontato.

