Todd Antony

Cholitas Escaladoras

©Alessandro Gandolfi

Le "Climbing Cholitas" o "Cholitas Escaladoras Bolivianas", sono un gruppo di donne indigene Aymara che stanno rompendo gli stereotipi e cambiando le percezioni. Nel gennaio 2019 hanno raggiunto la vetta del Monte Aconcagua, alta 6.960,8 mt, la montagna più alta al di fuori dell'Asia, diventando le prime donne Aymara a riuscire nell’impresa. Durante l'ascesa, hanno scelto di indossare i loro tradizionali e vivaci abiti svolazzanti invece dell'abbigliamento da arrampicata convenzionale, utilizzando i loro scialli – al posto degli zaini -per trasportare l'equipaggiamento necessario. Alcune di loro ora puntano a scalare il Monte Everest.

Il termine “Cholita” è stato storicamente utilizzato in modo dispregiativo per riferirsi alle donne indigene Aymara della Bolivia. Tuttavia, queste donne stanno riappropriandosi di questo termine come simbolo d’onore.

Fino a tempi recenti, circa dieci anni fa, le donne indigene Aymara in Bolivia erano socialmente emarginate e sistematicamente discriminate. Conosciute come “cholitas”, queste donne, facilmente riconoscibili per le loro ampie gonne, i capelli intrecciati e i cappelli bombetta, subivano discriminazioni razziali e potevano vedersi negato l’accesso a determinati ristoranti, l’uso dei trasporti pubblici e l’ingresso in alcuni spazi pubblici, come la piazza centrale della capitale, Plaza Murillo. 

Sebbene queste donne abbiano iniziato a rivendicare i loro diritti almeno dagli anni ’60, il loro movimento ha ricevuto ulteriore impulso con l’elezione nel 2005 di Evo Morales, il primo presidente amerindio della Bolivia. Da allora, la maggioranza indigena ha ottenuto maggiore riconoscimento e autonomia. 

La loro forza e determinazione nell’intraprendere attività come l’alpinismo rispecchiano la loro ascesa dall’emarginazione e dall’oppressione.

BIOGRAFIA

Todd Antony è un fotografo e regista originario della Nuova Zelanda, dove i cieli sono azzurri, le pecore abbondano e tutti fingono di non vivere accanto a numerosi vulcani. Attualmente risiede a Londra, avendo scambiato la bellezza naturale della sua terra natale con il fascino piovoso, il sarcasmo britannico e i ritardi occasionali della metropolitana londinese.

Negli ultimi anni, Todd Antony ha intrapreso progetti personali che lo hanno portato in diverse parti del mondo, alla ricerca di gruppi poco conosciuti o sottoculture. Si concentra su persone apparentemente ordinarie che conducono vite straordinarie a modo loro, offrendo una prospettiva sulle nostre differenze e, soprattutto, sulle nostre somiglianze, in un'epoca in cui il mondo sembra diventare sempre più polarizzato. Il suo lavoro è stato riconosciuto in numerosi premi, tra cui due ori agli ADC Awards per il progetto "Flying Stars" sugli amputati calciatori della Sierra Leone, presentato anche al Taylor Wessing Portrait Prize. Inoltre, il suo cortometraggio documentario "Poms" è stato selezionato in vari festival cinematografici internazionali. Ha ricevuto riconoscimenti agli American Photography Awards, International Photography Awards e AOP Awards, ed è stato incluso più volte nel "200 Best Advertising Photographers Worldwide" di Lürzer's Archive.

SEDI ESPOSITIVE

Monastero del Carmine
Via Bartolomeo Colleoni, 21 Bergamo Alta (BG)

Ex Ateneo Scienze Lettere e Arti
Piazza Vecchia Bergamo Alta (BG)

BIGLIETTERIA UNICA PRESSO MONASTERO DEL CARMINE

ORARI & INFO

11 Ottobre - 9 Novembre
da Venerdì a Domenica
dalle ore 10.00 alle ore 19.30

FOTOGRAFICA presenta “CORAGGIOSI SI DIVENTA”
V edizione – 11 ottobre – 09 novembre 2025