Silvia Alessi

The Cut

In Afghanistan, dal luglio 2023, i saloni di bellezza sono stati chiusi per decreto. Tagliare i capelli, truccarsi, specchiarsi: gesti semplici e quotidiani che da quel momento sono stati vietati. Le donne che lavoravano come parrucchiere o estetiste sono state costrette a esercitare la propria professione in clandestinità, nelle case, in silenzio. Altre sono fuggite in Pakistan, dove vivono in condizioni di precarietà, sospese tra l’esilio e l’attesa.

Silvia Alessi, fotografa e parrucchiera, ha cercato queste donne non per raccontarle dall’esterno, ma per restare abbastanza vicina da lasciare spazio alla loro voce. In Pakistan ha fotografato le studentesse di una scuola di estetica dedicata esclusivamente alle rifugiate afghane, fondata da una
parrucchiera americana. In Afghanistan, è riuscita a entrare nelle case di alcune donne che continuano a tagliare i capelli di nascosto, rischiando molto, ma rifiutando l’idea di cancellarsi.

Le immagini che ne derivano non parlano soltanto di un mestiere, ma di libertà negate. Di corpi che si sottraggono al controllo. Di gesti minimi che diventano resistenza. Ogni volto, ogni mano, ogni ciocca fotografata testimonia qualcosa che non può più essere detto a voce alta. Al termine di ogni ritratto, Silvia ha chiesto a ciascuna donna di scrivere un proprio messaggio su un aquilone — simbolo tradizionale afghano di libertà, gioco e desiderio. Non tutte ci sono riuscite: alcuni aquiloni sono rimasti
bianchi, muti. Non per scelta, ma perché l’analfabetismo resta una delle forme più profonde di esclusione. E anche quel silenzio, in questa mostra, ha un peso.

Questa serie di ritratti non vuole spiegare. Vuole offrire uno spazio di ascolto. Dove si possano vedere, finalmente, i volti di chi non si può più mostrare.

BIOGRAFIA

Silvia Alessi è un’artista visiva e fotografa italiana originaria di Bergamo, dove gestisce un salone di bellezza come parrucchiera e truccatrice. La sua passione per la fotografia e i viaggi l'ha spinta, da oltre 15 anni, a esplorare il mondo con l’obiettivo di catturare storie di persone che vivono in luoghi remoti e spesso dimenticati.

Con ogni scatto, Silvia Alessi continua a raccontare storie che altrimenti potrebbero rimanere nell'ombra, utilizzando la fotografia come un ponte tra culture e esperienze. La sua opera invita il pubblico a guardare oltre la superficie e ad abbracciare la complessità dell'umanità.

Con il tempo, ha sviluppato la convinzione che la fotografia non deve limitarsi a immortalare volti come trofei, ma deve raccontare la complessità delle vite umane. Per lei, la fotografia è un potente strumento per affrontare questioni sociali e interrogarsi su noi stessi, fondato sul dialogo e sull’ascolto delle storie dei soggetti prima di scattare.

Il primo progetto di Silvia, intitolato “Skin Project”, è stato realizzato in India nel 2017. Qui ha unito in un unico racconto immagini di persone affette da albinismo e donne vittime di attacchi con acido, esplorando temi di marginalizzazione, forza e bellezza. Il suo approccio non si limita a scattare fotografie; ogni incontro rappresenta per lei un'opportunità per immergersi nelle storie altrui, "perdere tempo" con i soggetti e riflettere su come presentarli al mondo. Questa esperienza arricchisce sia l'artista che il pubblico, creando una connessione profonda tra il soggetto e l'osservatore.

Il suo ultimo progetto (2021 - tutt’ora in corso) è intitolato "The Cut". Unendo la sua passione per l'arte e la fotografia all'oggetto del suo lavoro di parrucchiera, Silvia esplora il potere simbolico dei capelli, rivelando come questi possano rappresentare una forma di ribellione, un mezzo per ripulire il pianeta, un dono come sacrificio per un bene superiore. Il progetto, che l’ha portata a Lanzarote, in India, in Cile, in Iraq, in Pakistan e in Afghanistan, si sviluppa attraverso due espressioni, a volte mescolate insieme: come reportage di storie reali di persone nel loro ambiente, oppure come pura immaginazione. Attraverso questo progetto, Silvia Alessi invita il pubblico a riflettere sul significato profondo dei capelli e sul loro impatto nel mondo.

FOTOGRAFICA presenta
“CORAGGIOSI SI DIVENTA”
V edizione – 11 ottobre – 09 novembre 2025