- Ottobre 14, 2023
- Novembre 19, 2023
Storie di donne che salgono sugli alberi e guardano lontano
La mostra -di fotografie anonime - prevede la selezione di una settantina di fotografie provenienti dalla collezione di Laura Leonelli, curatrice del progetto espositivo, giornalista, firma da anni del supplemento domenicale de Il Sole 24 Ore e di Arte.
- Marzo 17, 2025
- Marzo 17, 2025
E’ stata definita la prima “rom girl group” al mondo. Loro sono sei ragazze giovani, impegnate, e i messaggi che attraverso la musica mandano alle loro coetanee (in lingua romaní) sono chiari: lottate contro gli abusi, non abbandonate la scuola, non sposatevi a 16 anni. Emancipatevi.
Non mi forzare, papà - recita una loro canzone - perché così non sarò mai felice”. Oggi su YouTube i video delle Pretty Loud (“lo traduciamo come ‘piuttosto rumorose’- spiega Silvia - e vogliamo esserle davvero”) sfiorano le 200mila visualizzazioni e la band ha già cantato per le Nazioni Unite, di fronte all’Obama Foundation e al Women of the world Festival di Londra, arrivando addirittura sulla prima pagina del New York Times.
- Ottobre 14, 2023
- Novembre 19, 2023
Na Ponta dos Pés è un’organizzazione no-profit con sede a Morro do Adeus, una delle 13 favelas che compongono il Complexo do Alemão, a Rio de Janeiro, in Brasile, luogo conosciuto per i numerosi conflitti armati. L’organizzazione mira a favorire l’empowerment delle bambine, offrendo opportunità di crescita, apprendimento e trasformazione sociale, attraverso la danza e altre attività educative artistiche, culturali e sportive con l’obiettivo di raggiungere poi una qualifica nel futuro.
- Ottobre 14, 2023
- Novembre 19, 2023
Piena realizzazione di un’etica della follia sarebbe il passaggio dalla liberazione dalla follia, alla liberazione della follia; cioè il passaggio dalla cura alla condivisione, dalla restrizione e separazione della follia, al suo pieno diritto di cittadinanza.
Italo Valent, l’etica della possibilità.
- Ottobre 14, 2023
- Novembre 19, 2023
Città del Messico, 1968 Giochi olimpici – Bob Beamon salta mt. 8.90 – Trittico “ready made” ©Maurizio Galimberti Lo sport, le figure leggendarie che ne...
- Ottobre 14, 2023
- Novembre 19, 2023
Julio Bittencourt segue da vicino la storia di questo palazzo fatiscente di ben 22 piani, che rappresenta forse la più grande casa occupata nel mondo, ai cui residenti abusivi, nel marzo del 2006, viene intimato uno sfratto forzoso entro 28 giorni. Nonostante fotografi dal palazzo adiacente, il fotografo brasiliano non si intromette nella vita intima, ma sfruttando
la semplicità dell’inquadratura e la ripetizione, si concentra sulle differenze umane, sottolineando l’individualità delle persone che vivono all’interno di questo blocco e la ricchezza di questa comunità minacciata.
- Ottobre 14, 2023
- Novembre 19, 2023
La serie Leaving and Waving parla di famiglia, di invecchiamento e del dolore insito nel dirsi addio. Per ventisette anni Deanna ha scattato fotografie mentre salutava i suoi genitori, prima di rimettersi in viaggio, dopo essere andata a trovarli a Sioux City, Iowa. Dal 1991, ha continuato a farlo ad ogni partenza.
- Ottobre 14, 2023
- Novembre 19, 2023
Cosa tieni stretto? Dov’è il tuo segreto luogo di appartenenza? Se dovessi lasciare tutto alle spalle e ricominciare, chi saresti? Le tragedie umanitarie continuano ad accadere, creando sofferenze. Ma mentre il mondo intorno a noi si sta disfacendo, abbiamo smesso di sognarne un altro? Con giovani donne le cui vite sono state colpite dalla migrazione forzata, questa serie parla della perdita dell’utopia e della nostra capacità di sognare di nuovo.
- Ottobre 14, 2023
- Novembre 19, 2023
Mostra a cura di Chiara Oggioni Tiepolo ©Gianmarco Maraviglia Oro è il colore della vittoria. Nello sport, nella vita. Oro è il colore delle coperte...
- 1
- 2